Tre fondamenti di vera sapienza che sono ascoltare altrui secondo virtù, pensare utilmemte a se stesso, e disputare moderatamente delle cose d´iddio / ritrovati in tre nobilissimi Ragionamenti di Plutarco, S. Basilio, e S. Gregorio Nanzianzeno ; tradotti dal greco nel toscano idioma in grazia spezialmente della studiosa Gioventù da Angiol Maria Ricci.
Plutarco et al. (50-125)
Tre fondamenti di vera sapienza che sono ascoltare altrui secondo virtù, pensare utilmemte a se stesso, e disputare moderatamente delle cose d´iddio / ritrovati in tre nobilissimi Ragionamenti di Plutarco, S. Basilio, e S. Gregorio Nanzianzeno ; tradotti dal greco nel toscano idioma in grazia spezialmente della studiosa Gioventù da Angiol Maria Ricci. - in Firenze : nella stamperia di Francesco Moucke, 1731. - 176 p. ; 4°
Sello en tinta: Biblioteca Pública Palafoxiana. Número de localización: 29649
Moral
PAFX BV610 P5
Tre fondamenti di vera sapienza che sono ascoltare altrui secondo virtù, pensare utilmemte a se stesso, e disputare moderatamente delle cose d´iddio / ritrovati in tre nobilissimi Ragionamenti di Plutarco, S. Basilio, e S. Gregorio Nanzianzeno ; tradotti dal greco nel toscano idioma in grazia spezialmente della studiosa Gioventù da Angiol Maria Ricci. - in Firenze : nella stamperia di Francesco Moucke, 1731. - 176 p. ; 4°
Sello en tinta: Biblioteca Pública Palafoxiana. Número de localización: 29649
Moral
PAFX BV610 P5